Dimenticate le quiche: questo cake autunnale al potimarron ultra-morbido, facile e conviviale è molto migliore!

tempo di lettura : 3 minutes
Ogni autunno porta con sé il desiderio di calore e conforto domestico, specialmente a tavola.
Dimenticate le quiche: questo cake autunnale al potimarron ultra-morbido, facile e conviviale è molto migliore!
© Dalla Sora Giovanna - Dimenticate le quiche: questo cake autunnale al potimarron ultra-morbido, facile e conviviale è molto migliore!

Perché scegliere il cake al potimarron

Dimenticare la tradizionale quiche e optare per un cake al potimarron non solo rinnova il menu, ma aggiunge un tocco di originalità alle tue serate. Questo piatto, con la sua morbidezza e il sapore avvolgente delle spezie dolci, promette di trasformare ogni pasto in un momento festivo.

Con il potimarron come protagonista, questo cake si distingue per la sua texture che fondamentalmente cambia le regole del gioco. L’abbinamento del potimarron grattugiato con un delizioso strato di formaggio gratinato cattura ogni palato, rendendolo un piatto irresistibile per qualsiasi occasione autunnale.

Cannoli siciliani: impara a prepararli come un vero pasticciere

La ricetta

Ingredienti

  • 400 g di potimarron fresco grattugiato
  • 3 uova
  • 180 g di farina di grano
  • 10 cl di crema spessa
  • 80 g di emmental grattugiato
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 8 cl di latte
  • 60 ml di olio d’oliva
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di ciboulette tritata
  • Sale, pepe, noce moscata fresca grattugiata
  • Burro per ungere la forma

Preparazione

Inizia grattugiando il potimarron e mescolando in una ciotola grande con uova, latte, crema, e farina setacciata con il lievito. Aggiungi l’olio e mescola delicatamente. Incorpora poi emmental e parmigiano. Condisci con noce moscata, ciboulette, sale e pepe.

Ungi uno stampo da plumcake con burro, versa l’impasto e livella la superficie. Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti. Verifica la cottura inserendo un coltello al centro: deve uscire pulito. Lascia raffreddare prima di servire.

Segreti per un cake al potimarron perfetto

La selezione di un potimarron maturo è cruciale per ottenere il gusto dolce e la consistenza ideale. Questo tipo di zucca, con la sua peculiarità leggermente dolciatra, è ciò che rende il cake eccezionalmente morbido e invitante.

Zucchero, prodotti chimici, diverticolite… Quali rischi si corrono mangiando troppi dolci?

L’uso combinato di emmental e parmigiano crea un equilibrio di sapori che arricchisce il cake, offrendo una crosta dorata e un cuore fondente che sorprende ad ogni morso. Aggiungere la crema spessa invece di parte dell’olio conferisce una morbidezza che persiste anche dopo il raffreddamento.

Consigli per esaltare il tuo cake

Servire il cake in fette spesse può trasformarlo nel centro di un incontro conviviale. Se preferisci, puoi anche prepararlo in mini porzioni, ideali come bocconcini aperitivi. Accompagnalo con una salsa o un chutney per intensificare ulteriormente i sapori autunnali.

Non limitarti alla presentazione tradizionale: esplora abbinamenti con insalate croccanti o aggiunte di frutta secca per un tocco di novità. Ogni modifica apporta una nuova dimensione di gusto che renderà ogni assaggio memorabile.

  • Il cake al potimarron è una scelta innovativa che arricchisce ogni tavola autunnale.
  • Perfetto come piatto unico o accostato a sapori più intensi.
  • Esplora diverse varianti e trova la combinazione perfetta per il tuo prossimo evento.

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

8 commenti

  • Louisastral

    Finalmente una ricetta senza carne! Perfetto per i miei amici vegetariani.

  • Martin_mystique

    Ho provato a fare il cake seguendo la ricetta e tutti a casa l’hanno amato! Grazie mille! ????

  • Posso sostituire il parmigiano con un altro tipo di formaggio?

  • Qualcuno ha già provato a fare questa ricetta? Come è venuto il cake?

  • Christellepassion

    Adoro il potimarron! Non vedo l’ora di provare questa ricetta.

  • Sono curioso di sapere se il gusto del potimarron non sia troppo invadente in un cake.

  • Ma è veramente meglio della quiche? Sono un po’ scettico… ????

  • Cécile_sérénité

    Da provare assolutamente, questa ricetta sembra deliziosa! ????

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email