Torta Margherita senza glutine: morbida e senza burro

tempo di lettura : 3 minutes
Quante volte hai rinunciato a un dolce per paura di ingredienti non adatti alla tua dieta?
Torta Margherita senza glutine: morbida e senza burro
© Dalla Sora Giovanna - Torta Margherita senza glutine: morbida e senza burro

Una delizia leggera e senza colpe

La torta margherita senza glutine e senza burro è la risposta a tutti i tuoi dilemmi culinari. Questo dolce non solo è perfetto per chi segue un regime alimentare senza glutine, ma è anche ideale per coloro che evitano il lattosio.

La leggerezza di questa torta è inconfondibile e il suo profumo di limone la rende irresistibile fin dal primo morso. La fecola di patate sostituisce la farina tradizionale, conferendo alla torta una consistenza soffice e ariosa che conquista chiunque la assaggi.

Cannoli siciliani: impara a prepararli come un vero pasticciere

Il segreto dietro la sua morbidezza

Il segreto di questa torta margherita senza glutine sta nell’uso di ingredienti semplici ma efficaci. La fecola di patate è un ingrediente magico che non solo rende la torta adatta a chi è intollerante al glutine, ma contribuisce anche alla sua incredibile leggerezza. Inoltre, l’aggiunta della scorza di limone grattugiata nell’impasto infonde una freschezza che bilancia dolcemente il sapore delle uova.

Non è necessario essere un maestro pasticcere per realizzare questa delizia. Con pochi passaggi e ingredienti comuni, puoi preparare una torta che stupirà i tuoi ospiti e soddisferà le tue voglie dolci senza compromettere la tua dieta.

Pasta all’amatriciana: sapori autentici dalla tradizione romana

Perfetta per ogni occasione

Questa torta margherita senza glutine non è solo un’ottima scelta per la tua colazione o merenda, ma è anche una base versatile per altre preparazioni. Puoi arricchirla con marmellata, crema, o persino Nutella per trasformarla in un dolce completamente nuovo ogni volta.

Se pensi che fare scelte salutari significhi sacrificare il gusto, questa torta ti farà ricredere. È così deliziosa che anche i non intolleranti al glutine ne chiederanno una seconda fetta!

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Porzioni: 6 persone

La torta margherita senza glutine è una scelta eccellente per chi cerca un’opzione dolce che sia sia salutare che deliziosa. Con pochi e semplici passaggi, puoi portare in tavola un dolce che non solo è buono, ma che rispetta anche le esigenze dietetiche di tutti. Provala e lasciati sorprendere dalla sua incredibile morbidezza e dal gusto fresco e leggero che solo la vera torta margherita può offrire.

Ricetta : Torta Margherita senza glutine, morbida e senza burro (6 porzioni)

Ingredienti

  • 4 uova (temperatura ambiente)
  • 120–140 g di zucchero
  • 180 g di fecola di patate (senza glutine)
  • 8 g di lievito per dolci (senza glutine)
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 80 ml di olio di semi
  • 50–70 ml di latte senza lattosio o vegetale
  • Zucchero a velo per spolverare (facoltativo)

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 170 °C statico. Rivesti e ungi uno stampo rotondo da 22 cm.
  2. Monta uova, zucchero e sale per 5–7 min fino a composto chiaro e spumoso.
  3. Unisci la scorza di limone.
  4. Setaccia fecola e lievito; incorpora al composto in 2–3 volte con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Aggiungi a filo l’olio, poi il latte quanto basta per una pastella liscia e “a nastro”.
  6. Versa nello stampo e cuoci 35–40 min. Prova stecchino asciutto.
  7. Intiepidisci 10 min, sforma su griglia, fai raffreddare e spolvera di zucchero a velo.

Consigli

  • La fecola è la chiave della sofficità e rende il dolce adatto a chi evita il glutine.
  • Puoi profumare anche con arancia.

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

5 commenti

  • paulaalpha5

    Finalmente una ricetta senza burro e senza glutine che sembra davvero buona!

  • Sébastien5

    Grazie mille per la ricetta! È stata una salvezza per la festa di compleanno di mio figlio allergico al glutine!

  • Khadija_origine

    Mi chiedo se sia possibile sostituire la scorza di limone con arancia. Qualcuno ha provato?

  • Christine

    Non sono sicuro sulla fecola di patate, non altera il sapore originale della torta margherita?

  • Ho provato a fare questa torta e mi è venuta davvero soffice! ????

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email