Questa ricetta rapida e facile trasforma alcune mele in frittelle morbide, dorate e irresistibilmente profumate

tempo di lettura : 3 minutes
Inizia con la preparazione della pastella.
Questa ricetta rapida e facile trasforma alcune mele in frittelle morbide, dorate e irresistibilmente profumate!
© Dalla Sora Giovanna - Questa ricetta rapida e facile trasforma alcune mele in frittelle morbide, dorate e irresistibilmente profumate

La ricetta

Ingredienti

  • 4 mele acidule (tipo Boskoop o Reine des Reinettes)
  • 2 uova
  • 120 g di farina di grano
  • 30 g di zucchero semolato
  • 12 cl di latte intero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di rum (opzionale, ma aggiunge un aroma speciale)
  • 1 cucchiaio di olio neutro + olio per friggere
  • Zucchero a velo per spolverare

Preparazione

In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso. Aggiungi la farina setacciata e versa gradualmente il latte, mescolando fino ad ottenere una pastella liscia e semi-liquida. Incorpora lo zucchero vanigliato, la cannella e, se ti piace, il rum.

Pela e togli i semi dalle mele, poi tagliale a fette spesse circa 8 mm. Questo assicura una consistenza perfettamente equilibrata tra morbido e croccante. Riscalda l’olio in una padella ampia o in una pentola a fondo spesso. Immergi ogni fetta di mela nella pastella, assicurandoti che sia completamente coperta, e friggi nell’olio caldo. Lascia dorare per circa 2 minuti per lato, fino a quando non saranno gonfie e dorate.

10 segreti per una pizza margherita perfetta

Segreti per frittelle più soffici

Selezionare le mele giuste è essenziale; opta per varietà aromatiche ma non troppo dolci. Utilizzare latte intero e mantenere il fuoco vivace, ma non troppo forte, per permettere alla pastella di gonfiarsi senza assorbire troppo olio. Se la pastella sembra troppo densa, aggiungi un po’ più di latte per mantenere la sofficità.

Evita di riempire eccessivamente la padella, poiché ciò potrebbe abbassare la temperatura dell’olio e compromettere la croccantezza delle frittelle. Infine, un pizzico di sale ben distribuito esalterà il sapore della cannella e aggiungerà profondità agli aromi fruttati.

Idee per rendere la degustazione speciale

Le frittelle di mele possono essere servite in molti modi. Un filo di miele di castagno o un cucchiaio di crema fresca possono aggiungere un tocco di dolcezza che contrasta splendidamente con il calore delle spezie. Per un gusto più vivace, considera di aggiungere alla pastella un po’ di scorza di limone grattugiata o cardamomo macinato.

10 segreti per una pizza margherita perfetta

Accompana le frittelle con una composta di mele ancora tiepida o una pallina di gelato alla vaniglia. Anche servite semplicemente su un piatto elegante, queste delizie sono perfette per essere gustate con una cioccolata calda o un tè speziato in compagnia.

Consigli per la conservazione

Per mantenere le frittelle croccanti, lasciale raffreddare a temperatura ambiente su una griglia, evitando di sovrapporle. Conservale in un contenitore ermetico con un foglio di carta assorbente sul fondo per mantenere la croccantezza. Per riportarle al loro splendore il giorno successivo, un veloce passaggio in forno a 160°C può ravvivare la superficie e intensificare gli aromi di cannella e mela.

Evita il frigorifero, che può rendere la pastella molle. Ricorda, queste delizie sono così irresistibili che raramente sopravvivono fino al giorno successivo!

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

7 commenti

  • Audrey_cosmos

    Qualcuno ha provato a fare queste frittelle al forno invece che fritte?

  • Nathalieglace

    Che delizia! Le ho servite con un po’ di gelato alla vaniglia e sono state un successo totale. ????

  • Christine

    Le mele Granny Smith funzionano bene con questa ricetta?

  • catherine

    Non mi piace il rum, posso ometterlo o c’è un sostituto che consigliate?

  • Sébastien6

    Grazie mille per la ricetta, sono venute deliziose! ????

  • Ho provato questa ricetta e le frittelle erano un po’ troppo oleose, che posso fare per evitarlo?

  • Posso sostituire la farina di grano con quella di farro?

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email