Perché scegliere questo piatto?
Le zucchine abbinata al prosciutto e alla crema formano un trio irresistibile che soddisfa palati di tutte le età.
Questa combinazione non solo è ricca di sapore, ma anche di texture diverse: il croccante del prosciutto si mescola alla morbidezza delle zucchine e alla cremosità della salsa. Un vero piacere per i sensi!
Spaghetti alle vongole: il segreto per un sapore di mare inconfondibile
La ricetta
Ingredienti
- 4 tranches di prosciutto
- 1 kg di zucchine
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 6 spicchi d’aglio
- 400 ml di crema di latte
- Gruyère grattugiato a piacere
- Spezie: sale, pepe, miscela di 5 bacche
Preparazione
Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili. Taglia il prosciutto in piccoli pezzi. In una grande padella, scaldi l’olio d’oliva e aggiungi le zucchine, facendole dorare bene. Aggiungi poi il prosciutto a pezzetti.
Frantuma l’aglio e aggiungilo alle zucchine e al prosciutto nella padella. Condisci con sale, pepe e un pizzico della miscela di 5 bacche. Versa la crema e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, fino a che la crema non si sia addensata. Prima di servire, cospargi il gruyère grattugiato per un tocco di sapore in più.
Consigli per una cena perfetta
Non è necessario far perdere acqua alle zucchine prima della cottura. Saltandole direttamente in padella, l’acqua evaporerà, rendendo le zucchine perfettamente croccanti e gustose.
Per un pasto completo, puoi accompagnare questo piatto con del pane croccante o una fresca insalata verde. Questi semplici accorgimenti trasformano una cena normale in un momento speciale da condividere con la famiglia o gli amici.
Perché tutti adoreranno questo piatto?
La facilità e la rapidità di preparazione rendono questo piatto ideale per le serate infrasettimanali quando il tempo è poco ma si desidera comunque mangiare qualcosa di speciale. È anche un ottimo modo per far mangiare più verdure ai bambini, grazie al sapore accattivante del prosciutto e della crema.
Con pochi ingredienti, la ricetta di zucchine e prosciutto in crema dimostra come la semplicità possa incontrare il gusto, soddisfacendo tutti i membri della famiglia. Provalo stasera e guarda i sorrisi spuntare intorno alla tua tavola!
5 commenti
olivier
La prossima volta proverò con meno aglio, era un po’ troppo forte per i miei gusti.
adrien
Mi chiedo se si potrebbe usare anche il tacchino al posto del prosciutto?
Xavier
Grazie per la ricetta! Semplice e deliziosa. Ho aggiunto un po’ di basilico per un tocco fresco.
Djamila
Non sono sicuro che il gruyère sia la scelta migliore per questo piatto, forse un formaggio più leggero sarebbe meglio?
Jérôme
Ho provato questa ricetta ieri sera e tutti in casa l’hanno adorata! ????